PRIMAVERA IN TOSCANA
Emozioni on the road con Carthago
Colline ondulate, vigneti infiniti, borghi incantevoli e l'inconfondibile luce della Toscana: una regione che realizza i sogni dei viaggiatori. Il nostro cliente italiano Roberto è partito alla scoperta delle bellezze di questo paesaggio italiano unico. Nel suo diario di viaggio, ci accompagna in un tour molto personale attraverso città storiche e campagne idilliache. Lasciatevi ispirare dalle sue impressioni ed esperienze dal cuore dell'Italia.
Finalmente è esplosa la primavera: via i cappotti, fuori l’energia e la voglia di fare!
È tempo di rinascita, nuovi progetti, nuove avventure e magari anche qualche tramonto da sogno. Così, scrollandoci di dosso la pigrizia invernale, partiamo alla conquista dell’Argentario e della Maremma toscana con il nostro Carthago.
Viaggiare con un Carthago non è solo spostarsi: è vivere un’esperienza da hotel a cinque stelle. Spazi ampi, cucina attrezzata, letti comodi con materassi memory, silenzio e comfort in ogni stagione grazie all’isolamento perfetto.
Con la tecnologia a bordo – riscaldamento
Truma, pannelli solari e piedini idraulici con app domotica – un garage capiente per bici o scooter, è come sentirsi a casa ovunque.
Abbiamo scelto come base un' area sosta di porto ercole da cui ci siamo poi spostati in scooter.
L’oasi WWF ci regala pace e natura. Passeggiamo nel Bosco di Patanella alla ricerca dei fenicotteri rosa (che però purtroppo non vediamo perché non èil periodo di massima presenza ), ma ci godiamo il silenzio, i pini, la luce tra le fronde e gli uccelli che cantano. All’interno dell’oasi visitiamo anche il giardino delle farfalle: un piccolo mondo delicato che sensibilizza sulla biodiversità.
Poi ci spostiamo al convento dei frati passionisti e saliamo fino a Punta Telegrafo e alla croce monumentale. Camminata impegnativa, ma la vista ci lascia senza fiato.
I nostri accessori Carthago – zaino capiente e borsa termica – si rivelano ottimi compagni di viaggio!
Ci addentriamo nella Maremma grossetana con una visita a Capalbio, borgo medievale affascinante tra mare e collina.
Poco lontano, il Giardino dei Tarocchi è un luogo magico: 22 sculture ispirate agli arcani maggiori, tra cui l’enorme Imperatrice interamente rivestita di mosaici. Niki de Saint Phalle, l’artista, vi abitò per anni.
Di ritorno, ci fermiamo al mulino spagnolo per goderci un tramonto sul mare.
Orbetello ci accoglie con la sua atmosfera sospesa tra terra e acqua. Attraversando l’istmo, sembra di entrare in un mondo a parte. Passeggiamo tra Porto Ercole e Porto Santo Stefano.
Porto Ercole è un piccolo gioiello, tra i borghi più belli d’Italia. Qui visse Caravaggio e il centro storico è un incanto.
Salendo a Forte Stella, costruita dagli Spagnoli nel XVI secolo, godiamo di una vista meravigliosa e respiriamo storia.
Porto Santo Stefano, con il suo porto vivace e la Fortezza Spagnola che domina il mare, è il cuore dell’Argentario.
Facciamo una passeggiata rigenerante nella pineta della Feniglia. Profumo di mirto e pini, uccelli, animali selvatici e spiagge splendide ci accompagnano. E sì, ci siamo concessi un bagno nell’acqua cristallina!
Con lo scooter percorriamo il promontorio lungo la strada panoramica: curve, saliscendi e scorci spettacolari sull’Arcipelago Toscano, il Giglio e Giannutri.
L’Argentario e la Maremma ci hanno regalato un’esperienza rigenerante tra natura, arte e relax.
Grazie alla Community “Carthago Italia Facebook Group”, anche questa volta non sono mancate nuove amicizie, racconti di viaggio e aperitivi improvvisati davanti al nostro camper.