2021
-
!! Carthago überrascht mit dem neuen Raumwunder c-tourer I „epic“ 144 LE Mit einer verschiebbaren Wand zum Duschraum erreicht Carthago vollwertige Einzelbetten, ein üppiges Raumbad sowie eine großzügige L-Sitzgruppe in einem integrierten Reisemobil mit nur knapp sieben Meter Länge. Die Lösung wird zum Patent angemeldet. chic c-line I und c-tourer T werden zum Reisemobil des Jahres gewählt, hinzu kommen drei weitere Podiumsplätze – die Premiummarke Carthago erzielt ein Traumergebnis. Carthago gewinnt den „European Innovation Award“ für sein innovatives Blitzschutz-Konzept.
- 2021
-
Posizione di espansione Con una superficie di quasi 2.000 m², Carthago amplia ulteriormente la sua sede di Aulendorf con un nuovo edificio amministrativo. I dipendenti possono aspettarsi 80 nuovi posti di lavoro ultramoderni e la possibilità di espandersi di altri 40 posti di lavoro. Inoltre, i reparti sono stati disposti con un approccio orientato ai processi, affinché i team di progetto possano lavorare ancora meglio ai temi comuni. Nel nuovo ristorante aziendale, i dipendenti possono fortificarsi con pasti sani e freschi.
- 2020
-
c-tourer T Nella stagione 2021, alcune serie Carthago sono guidate da una stella speciale: alcuni modelli delle serie c-tourer I/T, chic c-line I e chic e-line/s-plus new generation sono disponibili su Mercedes-Benz Sprinter. Il marchio di autocaravan Premium incontra il marchio di auto Premium!
-
Carthago darf sich doppelt freuen! Carthago ha motivo di festeggiare. Sono stati quattro i modelli vincitori del premio “Autocaravan dell’anno”.
Carthago ha doppio motivo di rallegrarsi! Oltre ai premi ricevuti nel concorso della rivista promobil, presso la fiera tedesca CMT abbiamo avuto l’onore di ricevere altre premiazioni: Carthago è sul podio dei vincitori anche allo European Innovation Award:
Vincitore nella categoria “Sicurezza” con gli esclusivi fari anteriori Carthago Full-LED
Vincitore nella categoria “Focus gruppi target” con c-compactline Super-Lightweight, il modello integrale più leggero nella categoria Premium dei Liner - 2019
-
chic e-line new generation chic e-line new generation: La nuova generazione del campione di autonomia è più esclusiva e comoda che mai. (Mercedes Benz AL-KO asse singolo e doppio)
- 2018
-
Lussuoso camper per coppie: Il liner-for-two con l'innovativo concetto di spazio.
- 2017
-
Carthago ottiene il miglior risultato di sempre Nel sondaggio dei lettori di promobil: c-tourer I e chic c-line I sono i vincitori degli integrali rispettivamente sotto e sopra gli 80.000 euro. Cinque ulteriori posti sul podio sottolineano la popolarità dei veicoli premium di Aulendorf..
- 2015
-
Carthago presenta la nuova generazione di chic e-line e chic s-plus. Un nuovo accattivante design v-face, un retro sportivo e muscoloso e altre novità. Il c-tourer si veste di un nuovo volto. Il modello di punta del marchio numero uno in Europa nella categoria Premium per gli autocaravan integrali è ancora una volta il Carthago highliner. Con cinque posizioni sul podio, Carthago è il marchio Premium di maggiore successo nella scelta dell'autocaravan dell'anno. Il Carthago highliner diventa vincitore totale nel "König Kunde Praxistest" Il marchio consociato Malibu, con autocaravan semintegrali e integrali presenta un assortimento più che mai completo. Al Caravan Salon di Düsseldorf Malibu ha ricevuto il premio "Goldenes Reisemobil" (Autocaravan d'oro) dalla rivista specializzata tedesca Auto Bild Reisemobil.
- 2014
-
Le unità integrate della serie chic celebrano il loro decimo anniversario Quest'anno, la serie chic degli integrali festeggia i primi 10 anni. Per l'occasione viene presentato il tutto fare chic c-line di seconda generazione con un nuovo design "v-face" con mascherina frontale d'impatto.
E non passa inosservato neppure il c-tourer sport, presentato per la prima volta al Caravan Salon, che si manifesta come punto d'incontro tra una tecnologia di prima classe e un prezzo estremamente interessante, affermandosi così come primo gradino di passaggio alla classe Premium dei degli autocaravan integrali.
Per la prima volta viene presentato il marchio consociato malibu con un proprio stand presso il Caravan Salon, che presenta svariate opzioni di piante per l'apprezzato furgone da campeggio.
- 2013
-
Peso abbassato di nuovo
Il nuovo c-tourer I stabilisce degli standard per i camper integrati premium leggeri - Carthago ha nuovamente ridotto il peso di più di 100 kg. La Malibu è tornata: il nuovo marchio affiliato Malibu inizia con il comfort camping bus Malibu Van - un'interpretazione contemporanea del tema del camping bus. Carthago è la prima azienda del settore a ricevere il certificato TÜV per le carrozzerie senza legno. La nuova c-compactline con un corpo particolarmente sottile riceve il "European Innovation Award". Il nuovo edificio Carthago-City ad Aulendorf/Upper Swabia è occupato. La combinazione di esposizione di vendita, parcheggio della fabbrica, centro di servizio con annesso magazzino di pezzi di ricambio, produzione e sede aziendale è unica nel settore.
- 2012
-
Tutti i modelli, da c-tourer a Chic c-line, da Chic e-line/s-plus all‘highliner fino al liner de luxe, sono stati valutati dal punto di visivamente e tecnicamente. Con Chic e-line nelle versioni Yachting e Linerclass si osserva una nuova linea di autocaravan che non può negare la propria origine nel Liner e che nasconde ancora più autarchia e spazio nelle stive.
Dopo la prima vangata nel novembre del 2011, nel corso del 2012 i lavori di costruzione della nuova sede di Aulendorf sono andati avanti rapidamente. Su 100.000 metri quadrati è nato il nuovo mondo Carthago, apprezzato in zona come Carthago-City, che sostituirà entrambi gli stabilimenti di Ravensburg e Schmalegg a partire dal 2013.
Sulla nuova struttura, che comprende la produzione delle serie di prestigio liner de luxe, highliner, chic e-line e chic s-plus e un’infrastruttura completamente rivisitata per i clienti, Carthago investe 22 milioni di Euro. Sono compresi anche un’esposizione die veicoli, un moderno Service Center e un vasto numero di piazzole per i clienti.
Il numero di collaboratori è ancora aumentato. Attualmente Carthago conta oltre 800 dipendenti. - 2011
-
La storia di successo continua. Già all'inizio del 2011 Carthago pone un'altra pietra miliare: il 1.500esimo veicolo Chic c-line lascia lo stabilimento di produzione. Il 31/01/2011 il veicolo viene consegnato ai fortunati proprietari. Dal suo lancio sul mercato, la Chic c-line ha riscosso un formidabile successo sul mercato europeo degli autocaravan. La sua domanda è in continua crescita. Per fare seguito agli ordinativi, nel maggio del 2011 verrà messa in servizio un'ulteriore catena di montaggio nello stabilimento di Odranci in Slovenia. Da quest'anno Carthago produrrà i propri autocaravan in quattro stabilimenti.
Cresce anche il numero di collaboratori del Carthago Group. All'inizio del 2011 l'impresa contava 630 collaboratrici e collaboratori in tre sedi. - 2010
-
Gamma di modelli chic c-line è ulteriormente aggiornata
chic c-line T-Plus ridefinisce la classe dei camper semi-integrati con letto basculante. Gamma di modelli chic c-line viene ulteriormente aggiornata. Le nuove caratteristiche includono il concetto di spazio di stoccaggio, la cucina, il bagno combinato e numerosi altri sviluppi negli interni, negli esterni e negli optional.
- 2009
-
Carthago è uno dei produttori di maggior successo delle categorie medio-alta fino categoria superiore.
Al Caravan Salon 2009, è stata raggiunta la migliore performance di vendita nei 30 anni di vita della società. La storia dei successi continua, la gamma dei prodotti trova un consenso eccezionale sui mercati europei. La famiglia Chic cresce grazie a nuove piante, lo chic e-line presenta un nuovo design anteriore e numerosi ulteriori sviluppi tecnici, lo Chic high-line viene presentato come una linea a se stante. Per la prima volta è disponibile il nuovo Liner su telaio Bus MAN. Già a partire dal CMT all’inizio del 2009 è stato presentato lo Chic c-line in versione profilato. La famiglia Chic è cresciuta verso l’alto con la linea ammiraglia high-line, che grazie alla sua tecnologia superiore si va ad inserire nella categoria Premium.
Contemporaneamente viene presentato il nuovo Liner su Iveco Daily 65. Con ciò Carthago dimostra cosa è possibilenella categoria superiore dei veicoli. Na ulteriore pietra miliare nella storia dei successi Carthago. - 2008
-
Al Caravan Salon 2008 viene presentata la nuova gamma chic c-line Da ora in poi Carthago entra con una nuova ascia di prezzi nella categoria europea dei veicoli entro i 3500 kg.
L’andamento positivo dei modelli Carthago nelle „scelte dei lettori Promobil“ - un Carthago è stato eletto il vincitore della sua categoria e la gamma Chic è la serie di maggior successo della classe medio-alta – conferma la stima di cui godono i prodotti tra i clienti.
Carthago sta quindi crescendo ed il numero dei dipendenti aumenta a più di 300.
Ancora nel 2008 viene costruito un nuovo stabilimento in slovenia con una superficie di più di 50.000 mq. Carthago dispone così di 3 stabilimenti. Già nell’agosto 2008 viene prodotto il primo Chic c-line integrale nello stabilimento in Slovenia. - 2007
-
Designa 260 dipendenti producono nei due impianti a Schmalegg e Ravensburg più di 1.000 veicoli l'anno. La rete dei concessionari è in fase di espansione anche per offrire un servizio eccellente e capillare.
Puntualmente alla partenza della nuova stagione commerciale 2008 Carthago presenta al Caravansalon Dussedorf la nuova linea di interni DESIGNA. Il nuovo design Yacht diventerà subito dopo la sua presentazione un nuovo stile guida per il settore degli autocaravan. - 2006
-
Opus Carthago lancia una imponente offensiva con i suoi modelli.. Due veicoli completamente sviluppati ex novo: il nuovo Opus ed il nuovo M-Liner. Anche i modelli Chic e Mondial vengono presentati rielaborati al Caravan Salon a Dusseldorf.
La gamma Chic è disponibile da ora in poi su tre nuovi telai: il Fiat Ducato Alko, il Mercedes Benz Sprinter con telaio ribassato Alko e l’Iveco Daily con trazione posteriore. - 2005
-
Conseguentemente al successo fantastico dei modelli della gamma Chic al Caravan Salon di Dusseldorf del 2004 per poter soddisfare le sempre più numerose richieste di nostri clienti, il direttore generale Karl Heinz Schuler decise di aumentare la capacità produttiva del’azienda. Nel giro di pochi mesi sorgeva così a Deisenfang, una delle zone industriali di Ravensburg, con una superficie superiore a 5000m², lo stabilimento n° 2 per la produzione degli Chic. I primi modelli uscivano quindi dal nuovo stabilimento già nel mese di luglio.
- 2004
-
Carthago completa la serie Carthago da lavoro a 110 dipendenti. La gamma Chic viene completata con un motorhome, la linea dell’Opus viene ridisegnata completamente. Al Caravan Salon di Dusseldorf viene presentato il nuovo Mega-Liner. Karl-Heinz Schuler festeggia dal 18 al 20 giugno sui piazzali dell’azienda a Schmalegg Ravensburg, con clienti, partners commerciali e amici i 25 anni dalla creazione dl marchio.
- 2003
-
Rielaborazione completa della serie M-Liner. Presentazione del Chic T al Caravan Salon Düsseldorf. - 2002
-
Lancio della serie Chic mansardata su base Mercedes Benz Sprinter. Più tardi anche su Fiat Ducato con telaio Alko ribassato. - 2001
-
Cessazione della produzione di automezzi su base Volkswagen. Concentrazione su automezzi di alta qualità su base Mercedes Benz Sprinter/Iveco. - 2000
-
Dislocazione della produzione Malibu in uno stabilimento separato con ca. 2000 m² di area di produzione, 100 dipendenti. Oltre 30 milioni di fatturato. Produzione annua 550 automezzi. - 1999
-
Presentazione della serie integrata, denominata M-Liner, su base Mercedes Benz Sprinter ed Iveco Daily - 1998
-
Facelifting della serie Mondial su Mercedes. 7 diverse piante. La filosofia carthago della qualità al centro della sua "marcia trionfale ".Presentazione del malibu champ come clou dopo 5000 automezzi prodotti su base Volkswagen - 1997
-
Costruzione di un nuovo capannone di produzione a Schmalegg. L’intera area di produzione, esposizione ed amministrazione è ora di oltre ca. 5000 m² su 11,000 m² di terreno. - 1995
-
Presentazione dei modelli Alko Ethos su base Fiat e Mondial su base Mercedes. - 1994
-
Genius Con il nuovo autocaravan alcova "Genius" su Volkwagen LT, Carthago utilizza per la prima volta la tecnologia delle carrozzerie della classe liner premium: sandwich di alluminio pieno per le pareti laterali con isolamento di alta qualità in Styrofoam e doppio pavimento nella parte posteriore per lo stoccaggio protetto dal gelo delle cisterne e spazio di stivaggio supplementare. La tecnologia della carrozzeria è una pietra miliare per Carthago e in seguito diventerà un modello per l'industria - la strada per il marchio premium è aperta.
- 1993
-
Presentazione Abakus; il primo mansardato nella gamma carthago - 1991
-
Presentazione del Malibu su Volkswagen T4. - 1990
-
Carthago può definirsi il "2. maggior carrozziere di furgoni d’Europa su veicoli base Volkswagen". - 1989
-
Espansione dei capannoni di produzione su 2400 m². - 1987
-
Trasferimento nel quartiere Schmalegg in un capannone di nuova costruzione da 900 m. - 1986
-
10 Collaboratori - 1985
-
Specializzazione in sovrastrutture per bus. Fondazione di una S.r.l. Il Malibu Hit inizia la marcia trionfale. - 1982
-
3 collaboratori - 1981
-
Trasferimento in un’officina di 200 m² in Wangener Str. 163, Ravensburg. - 01.07.1979
-
Fondazione della "carthago" da parte del Signor Karl-Heinz Schuler. Sovrastrutture personalizzate di tutti i veicoli base secondo le richieste del cliente.