SEMINTEGRALI CLASSE PREMIUM 2023
2,12 m 2,12 m I 138 DB I 141 LE Veicolo base Fiat Ducato Fiat Ducato Telaio di serie Telaio ribassato AL-KO 35 light Telaio ribassato AL-KO 35 light Motorizzazione base Diesel 2,2 I (140 CV / 103 kW) Diesel 2,2 I (140 CV / 103 kW) Lunghezza / Larghezza / Altezza (mm) 1) 2) 3) 6410 / 2120 / 2890 6670 / 2120 / 2890 Passo (mm) 3525 3525 Altezza doppio pavimento / cantina nel doppio pavimento (mm) 220 / 460 220 / 460 Altezza interna nell'abitacolo (mm) 1980 1980 Altezza interna garage posteriore (mm) 1200 1200 Larghezza / altezza porta garage posteriore lato passeggero (mm) 925 x 1140 1050 x 1140 Larghezza / altezza porta garage posteriore lato guida (mm) 680 x 1140 850 x 1140 Peso massimo consentito (kg) 9) 3.500 / 4.2501 3.500 / 4.2501 Massa in condizioni di marcia (kg) 6) 2.825 (2.684-2.966) 2.875 (2.731-3.019) Massa stabilita dal costruttore per dispositivi opzionali di serie (kg) 7) 332 279 Massa trainabile max. (kg) 10) 2000 2000 Numero massimo dei posti viaggio con cinture a 3 punti (di serie) 5) 4 4 Super-Lightweight www.carthago.com 1. MASSA MASSIMA TECNICAMENTE AMMISSIBILE A PIENO CARICO La massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico è la massa massima ammissibile del suo camper, indicata dal costruttore e variabile in funzione della disposizione interna (ad es. 3.500 kg, 4.500 kg). Questa massa è specificata nella carta di circolazione. Il valore della massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico per ogni disposizione interna è indicata tra i dati tecnici sulla nostra documentazione di vendita (ad es. nei listini prezzi). Indicazione sul listino prezzi: La massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico del veicolo (ad es. 3.500 kg) non deve essere assolutamente superata quando il veicolo è in marcia. Viaggiare con un veicolo che supera la massa massima tecnicamente ammissibilea pieno carico costituisce reato ed è soggetto a sanzioni. Pertanto raccomandiamo con urgenza di verificare e sincerarsi prima di ogni viaggio di non superare la massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico (ad es. 3.500 kg). 2. MASSA IN ORDINE DI MARCIA La massa in ordine di marcia corrisponde al peso (a vuoto) del veicolo con l’equipaggiamento di serie montato in fabbrica (compresi lubrificanti, attrezzi, kit di emergenza pneumatici e serbatoio del carburante pieno al 90%), oltre alla massa nominale del conducente, fissata per legge a 75 kg. La massa in ordine di marcia comprende in sintesi le seguenti voci: • peso a vuoto del veicolo con cellula compresi i livelli pieni delle sostanze di esercizio, quali grassi lubrificanti, oli e refrigeranti; • l’equipaggiamento di serie, ovvero tutti gli elementi dell’equipaggiamento compresi come standard nella dotazione di fabbrica; • il serbatoio acque chiare pieno al 100 % in marcia (riempimento per la marcia secondo i dati del costruttore. I dati del costruttore sul riempimento per la marcia sono riportati sulla documentazione di vendita (ad es. nei listini prezzi). A seconda della serie, 20 l o 50 l) e una bombola di gas di alluminio piena al 100 % con un peso di 16 kg; • il serbatoio del carburante pieno al 90% compreso il carburante; • il conducente, la cui massa, indipendentemente dal peso effettivo, fissata a 75 kg. La massa in ordine di marcia pertanto è la configurazione base del modello di veicolo da lei scelto con le attrezzature di serie più un peso fisso stabilito per legge di 75 kg per il conducente. Questa massa cambia in base ai dispositivi opzionali scelti (pacchetti di equipaggiamenti, equipaggiamento supplementare, optional). Il valore della massa in ordine di marcia è riportata per ogni disposizione interna sulla nostra documentazione di vendita (ad es. sui listini prezzi). IMPORTANTI AVVERTENZE LEGALI E TECNICHE PER LA SCELTA E LA CONFIGURAZIONE DEL SUO CAMPER Ogni camper è ammesso alla circolazione su strada esclusivamente se rientra entro un determinato valore massimo di massa, che non deve assolutamente essere superato su strada. Durante la scelta e la configurazione del suo camper o van (di seguito: «Camper»), pertanto, i limiti tecnici e di legge relativi alla massa del camper sono particolarmente importanti. Durante la configurazione del veicolo, hanno un ruolo decisivo soprattutto per quanto riguarda la scelta dei dispositivi opzionali (pacchetti di equipaggiamento, equipaggia- mento supplementare e opzioni). La massa del suo camper è disciplinata a livello tecnico e legislativo dal Regolamento di esecuzione UE N° 2021/535 (fino a giugno 2022: Regolamento di esecuzione UE N° 1230/2012), valido per tutti i paesi membri dell’Unione Europea. Per semplificare una scelta e una configurazione del camper che rispettino quanto previsto dalle disposizioni di legge e tecniche, di seguito specifichiamo alcuni termini e specifiche di questo regolamento e indichiamo qualche spunto utile per la configurazione del veicolo e la scelta dei dispositivi opzionali (pacchetti di equipaggiamento, equipaggiamento supplementare e optional) a disposizione nella nostra offerta di fabbrica. La invitiamo a leggere con cura queste informazioni prima di configurare e ordinare il suo veicolo. I nostri concessionari sono a disposizione per aiutarla a scegliere gli accessori e configurare il suo camper.
È importante che il valore riportato sulla nostra documentazione di vendita per la massa in ordine di marcia sia un valore standard calcolato nella procedura di omologazione e verificato dalle autorità. È possibile e ammesso per legge che la massa in ordine di marcia differisca da quella del veicolo consegnato per via di tolleranze di produzione che deviano dal valore nominale riportato sulla docu- mentazione di vendita. La tolleranza ammessa per legge è di ± 5 %. Con questo valore, il legislatore europeo tiene conto del fatto che eventuali variazioni di peso dei componenti di fornitura esterna o dovuti al processo di lavorazione o ancora dalle intemperie potrebbero comportare determinate variazioni della massa in ordine di marcia. La preghiamo di tenerne conto nella scelta e nella configurazione del suo camper. Per comprendere meglio queste variazioni di massa (ammissibili) dovute al processo produttivo, riportiamo qui un esempio: Massa in ordine di marcia secondo la documentazione di vendita: Intervallo ammissibile per legge della massa in ordine di marcia: Tolleranza ammissibile per legge di ± 5 %: 2.900 kg 2.755 a 3.045 kg 145 kg L’intervallo effettivo ammesso per la massa in ordine di marcia è indicato tra i dati tecnici accanto a ogni disposizione interna nella nostra documentazione di vendita. In qualità di costruttori è nostra cura fare in modo che le differenze di massa dovute alla produzione siano mantenute entro un livello minimo e inevitabile. Le differenze in eccesso e in difetto, comunque comprese entro i limiti di tolleranza ammissibili, si hanno quindi soltanto raramente. Nonostante le ottimizzazioni tecniche del processo di produzione, tuttavia, non è possibile evitarle del tutto. Per sincerarsi che tutti i veicoli consegnati rientrino nei margini di tolleranza ammessi dalla legge, la massa reale del veicolo e il rispetto della tolleranza di ± 5 % vengono controllati da noi in qualità di costruttori alla fine della linea di produzione attraverso la pesatura del veicolo. La massa effettiva del suo veicolo risultante a fine linea di produzione viene comunicata sia a lei che al concessionario. In questo modo riceverà informazioni del tutto trasparenti su eventuali differenze di massa reali del suo veicolo rispetto ai valori teorici. 3. NUMERO MASSIMO DEI POSTI A SEDERE AMMESSI / MASSA DEI PASSEGGERI Il numero massimo dei posti a sedere ammessi durante il viaggio è stabilito dal costruttore nella procedura di omologazione. La massa dei passeggeri si evince dal numero massimo di posti a sedere ammessi. La massa dei passeggeri per ogni posto a sedere omologato previsto dal costruttore equivale a 75 kg, indipendentemente dal peso effettivo dei passeggeri. Anche in questo caso si tratta di un valore fisso previsto per legge. Dato che la massa del conducente, anch’essa pari a 75 kg, è già inclusa nella massa in ordine di marcia (v. punto 2), non è da considerare nella massa dei passeggeri. In un camper con quattro posti a sedere ammessi, la massa dei passeggeri si calcola nel seguente modo: 3 x 75 kg = 225 kg. L’indicazione del numero massimo ammissibile di posti a sedere nella documentazione di vendita si riferisce alla massa del veicolo in condizioni di serie, senza dispositivi opzionali (per li dispositivi opzionali v. punto 4.) e indica il numero massimo possibile di accompagnatori che possono sedersi a bordo durante il viaggio. Il numero di questi posti a sedere tuttavia dipende dalla massa e dalla distribuzione del carico sugli assi. Pertanto, potrebbe ridursi in caso di installazione di dispositivi opzionali (ad es. scegliendo pacchetti di equipaggiamento, equipaggiamenti speciali e optional), ovvero, a seconda del modello, potrebbe essere raggiunto soltanto con un aumento della massa ammissibile e/o togliendo dispositivi opzionali. 4. MASSA EFFETTIVA E DISPOSITIVI OPZIONALI La massa in ordine di marcia (v. punto 2.) e la massa dei dispositivi opzionali montati in fabbrica sul veicolo specifico (pacchetti di equipaggiamento, equipaggiamento supplementare, optional) vengono denominati insieme massa effettiva del veicolo. A massa effettiva per il suo veicolo dopo la consegna è indicata al punto 13.2 del Certificato di conformità (Certificate of Conformity, CoC) che le viene dato dal concessionario contestualmente alla consegna del veicolo. Si noti che anche la massa effettiva indicata nel Certificato di conformità (Certificate of Conformity, CoC) equivale a un valore standardizzato. Dato che per la massa in ordine di marcia, come elemento della massa effettiva, si applica una tolleranza di legge di ± 5 % (v. punto 2.), anche la massa effettiva può differire rispetto al valore nominale indicato.
2,12 m 2,12 m I 138 DB I 141 LE Veicolo base Fiat Ducato Fiat Ducato Telaio di serie Telaio ribassato AL-KO 35 light Telaio ribassato AL-KO 35 light Motorizzazione base Diesel 2,2 I (140 CV / 103 kW) Diesel 2,2 I (140 CV / 103 kW) Lunghezza / Larghezza / Altezza (mm) 1) 2) 3) 6410 / 2120 / 2890 6670 / 2120 / 2890 Passo (mm) 3525 3525 Altezza doppio pavimento / cantina nel doppio pavimento (mm) 220 / 460 220 / 460 Altezza interna nell'abitacolo (mm) 1980 1980 Altezza interna garage posteriore (mm) 1200 1200 Larghezza / altezza porta garage posteriore lato passeggero (mm) 925 x 1140 1050 x 1140 Larghezza / altezza porta garage posteriore lato guida (mm) 680 x 1140 850 x 1140 Peso massimo consentito (kg) 9) 3.500 / 4.2501 3.500 / 4.2501 Massa in condizioni di marcia (kg) 6) 2.825 (2.684-2.966) 2.875 (2.731-3.019) Massa stabilita dal costruttore per dispositivi opzionali di serie (kg) 7) 332 279 Massa trainabile max. (kg) 10) 2000 2000 Numero massimo dei posti viaggio con cinture a 3 punti (di serie) 5) 4 4 Super-Lightweight Con la massa massima stabilita dal costruttore per i dispositivi opzionali si intende fare in modo che la cosiddetta massa utile minima prevista per legge sia disponibile alla consegna di un veicolo anche concretamente per il carico utile. Le dotazioni opzionali possono dunque essere ordinate dal cliente e montate in fabbrica soltanto nella misura in cui rimanga una massa utile, ovvero libera, sufficiente per i bagagli e altri accessori (la cosiddetta massa utile), senza che questo comporti il superamento della massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico. La massa utile si calcola sottraendo dalla massa massima tecnicamente ammissibile (di cui al punto 1.) la massa in ordine di marcia (valore nominale secondo la documentazione di vendita, di cui al punto 2.), la massa dei passeggeri (di cui al punto 3.) e la massa massima stabilita dal costruttore per le dotazioni opzionali. Per i camper, il legislatore europeo stabilisce una massa utile minima fissa da lasciare libera per i bagagli o altri accessori non montati in fabbrica. La massa utile minima si calcola come segue: Massa minima in kg ≥ 10 * (n + L) Ad esempio, per un camper con una lunghezza di 7 m e 4 posti a sedere ammissibili (compreso il conducente), la massa utile minima risulta: 10 kg * (4 + 7) = 110 kg. Con: «n» = numero massimo di passeggeri oltre al conducente e «L» = lunghezza totale del veicolo in metri (compresa la posizione dopo decimale). 3.500 kg - 2.900 kg - 3*75 kg - 110 kg = 265 kg Massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico Massa in ordine di marcia Massa dei passeggeri Massa utile minima Dispositivi opzionali Si noti che questo calcolo del valore standard si evince dal valore standard indicato sulla procedura di omologazione per la massa in ordine di marcia senza considerare le differenze ammesse nella massa in ordine di marcia (v. punto 2.). Se si raggiunge o ci si avvicina alla massa massima ammissibile per i dispositivi opzionali, che nell’esempio equivale a 265 kg, può succedere che, a fronte di un superamento entro i limiti ammissibili della massa in ordine di marcia, si ottenga una massa utile minima di 110 kg calcolata sulla base del valore standard della massa in ordine di marcia, ma che di fatto non vi sia una massa utile effettivamente disponibile. Durante la configurazione del suo camper, dovrà prestare attenzione a raggiungere la massa utile minima. Per rispettare la massa utile minima, per ogni modello di veicolo è prevista una combinazione massima ordinabile di dispositivi opzionali. Nell’esempio sopra, con una massa utile minima di 110 kg, si evince che la massa totale dei dispositivi opzionali, considerando un veicolo con quattro posti a sedere ammissibili (compreso il conducente) e una massa in ordine di marcia di 2.900 kg, non può superare i 265 kg: I cosiddetti dispositivi opzionali comprendono, secondo la definizione di legge, tutte le caratteristiche opzionali non comprese tra le attrezzature di serie, che possono essere aggiunte al veicolo in fabbrica sotto la responsabilità del costruttore su ordinazione del cliente (ad es. veranda, portabiciclette o portamoto, impianto SAT, impianto foto- voltaico, forno, ecc.). Le masse delle singole caratteristiche e dei pacchetti ordinabili, degli equipaggiamenti, delle dota- zioni speciali e delle opzioni si trovano sulla nostra docu- mentazione di vendita. Non appartengono alle dotazioni speciali in questo senso gli altri accessori montati dal concessionario o dal cliente dopo la consegna del veicolo uscito di fabbrica. 5. MASSA MASSIMA STABILITA DAL COSTRUTTORE PER I DISPOSITIVI OPZIONALI E LA MASSA UTILE Dato che anche l’installazione dei dispositivi opzionali è soggetta a limiti tecnici e di legge, per ogni tipo di dispo- sizione interna e veicolo, in qualità di costruttori stabiliamo la massa massima dei dispositivi opzionali che possono essere installati in aggiunta alle attrezzature di serie del veicolo (tramite la scelta di un pacchetto di caratteristiche e/o dotazioni speciali). Questo valore non deve mai essere superato durante la fase di scelta e configurazione del suo veicolo. La massa stabilita dal costruttore per i dispositivi opzionali è riportata sulla nostra documentazione di vendita (ad es. nei listini prezzi). Indicazione sul listino prezzi:
Cod. art. € incl. 22 % IVA kg Telaio Fiat Ducato 310021 Motore 140 CV / 103 kW, Euro 6d Final, f35 light, cambio automatico a 9 marce 67) 68) 4.095 55 310024 Motore 180 CV / 132 kW, Euro 6d Final, f35 light, cambio manuale 67) 4.625 20 310025 Motore 180 CV / 132 kW, Euro 6d Final, f35 light, cambio automatico a 9 marce 67) 68) 8.715 55 310026 Motore 180 CV / 132 kW, Euro 6d Final, f40 heavy (peso omologato tot. 4.250 kg), cambio manuale 10) 67) 6.830 60 310027 Motore 180 CV / 132 kW, Euro 6d Final, f40 heavy (peso omologato tot. 4.250 kg), cambio automatico a 9 marce 10) 67) 10.920 55 330325 Cerchi in acciaio Fiat 16 pollici anziché 15 pollici per telaio f35 light 370 16 330330 Cerchi in lega Fiat 16" per telaio f35 light in combinazione con cambio manuale 1.120 -8 330340 Cerchi in lega 16" Fiat per telaio f40 heavy / f35 in combinazione con cambio automatico a 9 marce 915 -10 311810 Molla rinforzata asse anteriore per un comfort di guida ottimizzato 57) 640 3 311815 Ammortizzatore AL-KO “ACS” High Performance sull'asse anteriore 57) 1.530 - 310630 Volante e pomello del cambio in pelle 320 - 310632 Volante multifunzione (radiocomando tramite tasti) 320 - 331620 Fendinebbia 360 4 311614 Fari BI-LED (anabbaglianti e abbaglianti) 1.170 - 311400 Gancio traino amovibile 1.950 60 311300 Piedini di stazionamento posteriori a manovella per stabilizzare il veicolo da fermo 455 10 310610 Serbatoio carburante da 60 l anziché da 90 l 65 -14 Anche per questo caso presentiamo un calcolo esemplificativo di un veicolo con quattro posti a sedere consentiti con massa in ordine di marcia effettiva superiore di 1% al valore nominale: 3.500 kg - 2.929 kg - 3*75 kg - 265 kg = 81 kg Massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico Massa reale del veicolo in ordine di marcia (+ 1 % rispetto alla massa di 2.900 kg indicata sulla documentazione di vendita) Massa dei passeggeri Massa dei dispositivi opzionali Carico utile effettivo (< massa utile minima di 110 kg); nell’esempio, la massa utile minima non viene raggiunta per 29 kg Per evitare una situazione simile di mancato raggiungimento della massa utile minima, il costruttore prevede una massa per i dispositivi opzionali ordinabili più contenuta, diversa in base alla disposizione interna. La limitazione dei dispositivi opzionali deve assicurare che la massa utile minima, ovvero la massa libera prescritta per legge per i bagagli e altri accessori, sia effettivamente disponibile sui veicoli consegnati dal costruttore. Dato che la massa reale del veicolo si conosce soltanto al momento della pesatura a fine linea di produzione, non è possibile escludere del tutto che in rari casi eccezionali, nonostante le limitazioni dei dispositivi opzionali, si possa verificare una situazione in cui a fine linea non sia più possi-bile garantire la massa utile minima. Per rispettare la massa utile minima anche in questi casi, prima di consegnare il veicolo, il costruttore insieme al concessionario e al cliente verifica ad esempio se aumentare la massa del veicolo, oppure se ridurre i posti a sedere ammissibili o ancora se togliere alcuni dei dispositivi opzionali con il fine di ridurre la massa, in modo da consegnare sempre soltanto veicoli che offrano al cliente la massa utile minima prevista per legge. Le masse dei dispositivi opzionali offerti sono riportati sulla documentazione di vendita (ad es. nei listini prezzi.). Indicazione sul listino prezzi: Il peso aggiuntivo dei dispositivi opzionali (tutte le caratteristiche non comprese nell’attrezzatura di serie) aumenta la massa effettiva del veicolo (= massa in ordine di marcia più dispositivi opzionali scelti), riducendo così la massa utile. Il valore indicato indica il peso aggiuntivo rispetto all’attrezzatura di serie per ogni disposizione interna. La massa complessiva dei dispositivi opzionali scelti (pacchetti, equipaggiamento supplementare, dotazioni speciali e optional) non deve superare la massa massima stabilita dal costruttore per i dispositivi opzionali. 6. EFFETTI DELLE TOLLERANZE DELLA MASSA IN ORDINE DI MARCIA SULLA MASSA UTILE Indipendentemente dalla massa utile minima, occorre anche ricordare che le inevitabili differenze della massa in ordine di marcia dovute alla produzione si ripercuotono in modo speculare sulle riserve di carico residue: se il nostro veicolo esemplificativo (cfr. punto 5.) viene ordinato ad es. con dispositivi opzionali con massa totale di 150 kg, sulla base del valore standard per la massa in ordine di marcia si ottiene una massa utile nominale di 225 kg. La capacità di carico effettiva può però differire da questo valore per via dei margini di tolleranza. Se la massa in ordine di marcia del veicolo risulta maggiorata entro il valore ammissibile di 1 % rispetto a quanto riportato sulla documentazione di vendita, la massa utile di 225 kg si riduce a 196 kg: 3.500 kg - 2.929 kg - 3*75 kg = 196 kg - 150 kg Massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico Massa reale del veicolo in ordine di marcia (+ 1% rispetto alla massa di 2.900 kg indicata sulla documentazione di vendita) Massa dei passeggeri Effettiva massa utile Dispositivi opzionali ordinati per il veicolo concreto configurato Affinché la massa utile sia effettivamente garantita, quando si sceglie la configurazione del veicolo occorre calcolare preventivamente le tolleranze possibili e ammissibili nella massa in ordine di marcia. Raccomandiamo di pesare il camper prima di ogni viaggio su una pesa non automatica tenendo conto del peso individuale dei passeggeri, in modo da essere certi di non superare la massa massima tecnica- mente ammissibile a pieno carico e la massa massima tecnicamente ammissibile sugli assi. Potete trovare maggiori informazioni online!
PESI DEI VEICOLI AGGIORNATI 01/2023 Si prega di notare che i nuovi pesi dei veicoli sono validi dal 01.01.2023. In caso di ulteriori domande, si prega di contattare il proprio concessionario. Per informazioni dettagliate consultare punto 2. Per informazioni dettagliate consultare punto 5. Per informazioni dettagliate consultare punto 3. * ** *** MODELLO MASSA IN CONDIZIONI DI MARCIA* (TOLLERANZA AMMISSIBILE PER LEGGE DI ± 5 %) MASSA STABILITA DAL COSTRUTTORE PER DISPOSITIVI OPZIONALI DI SERIE** NUMERO MASSIMO DEI POSTI VIAGGIO CON CINTURE A 3 PUNTI (DI SERIE/OPTIONAL)*** I 141 LE (Fiat) 2.955 kg (2.807 - 3.103 kg) 197 kg 4 I 143 LE (Fiat | Mercedes-Benz) 3.000 kg (2.850 - 3.150 kg) | 3.095 kg (2.940 - 3.250 kg) 148 kg | 50 kg 4 | 4 I 148 LE (Fiat | Mercedes-Benz) 3.145 kg (2.988 - 3.302 kg) | 3.225 kg (3.064 - 3.386 kg) 81 kg | 613 kg 3/4-5 | 4/5 I 149 LE (Fiat | Mercedes-Benz) 3.160 kg (3.002 - 3.318 kg) | 3.235 kg (3.073 - 3.397 kg) 64 kg | 601 kg 3/4-5 | 4/5 I 150 QB (Fiat | Mercedes-Benz) 3.145 kg (2.988 - 3.302 kg) | 3.225 kg (3.064 - 3.386 kg) 80 kg | 612 kg 3/4-5 | 4/5 T 143 LE (Fiat | Mercedes-Benz) 2.920 kg (2.774 - 3.066 kg) | 2.960 kg (2.812 - 3.108 kg) 230 kg | 188 kg 4 | 4 T 148 LE H (Fiat | Mercedes-Benz) 3.025 kg (2.874 - 3.176 kg) | 3.065 kg (2.912 - 3.218 kg) 117 kg | 75 kg 4 | 4 T 148 LE (Fiat) 3.020 kg (2.869 - 3.171 kg) 124 kg 4 | 4 T 149 LE (Fiat | Mercedes-Benz) 3.045 kg (2.893 - 3.197 kg) | 3.085 kg (2.931 - 3.239 kg) 97 kg | 54 kg 4 | 4 T 150 QB (Fiat | Mercedes-Benz) 3.030 kg (2.879 - 3.182 kg) | 3.075 kg (2.921 - 3.229 kg) 113 kg | 65 kg 4 | 4 MODELLO MASSA IN CONDIZIONI DI MARCIA* (TOLLERANZA AMMISSIBILE PER LEGGE DI ± 5 %) MASSA STABILITA DAL COSTRUTTORE PER DISPOSITIVI OPZIONALI DI SERIE** NUMERO MASSIMO DEI POSTI VIAGGIO CON CINTURE A 3 PUNTI (DI SERIE/OPTIONAL)*** I 4.9 LE (Fiat | Mercedes-Benz) 3.415 kg (3.244 - 3.586 kg) | 3.465 kg (3.292 - 3.638 kg) 470 kg | 368 kg 4/5 | 4/5 I 5.0 QB (Fiat | Mercedes-Benz) 3.410 kg (3.240 - 3.581 kg) | 3.460 kg (3.287 - 3.633 kg) 475 kg | 372 kg 4/5 | 4/5 I 4.9 LE L (Fiat | Mercedes-Benz) 3.515 kg (3.339 - 3.691 kg) | 3.555 kg (3.377 - 3.733 kg) 365 kg | 272 kg 4/5 | 4/5 I 5.0 QB L (Fiat | Mercedes-Benz) 3.485 kg (3.311 - 3.659 kg) | 3.535 kg (3.358 - 3.712 kg) 395 kg | 293 kg 4/5 | 4/5 I 4.9 LE superior (Fiat | Mercedes-Benz) 3.425 kg (3.254 - 3.596 kg) | 3.475 kg (3.301 - 3.649 kg) 460 kg | 358 kg 4/5 | 4/5 I 5.0QB superior (Fiat |Mercedes-Benz) 3.420 kg (3.249 - 3.591 kg) | 3.470 kg (3.297 - 3.644 kg) 464 kg | 362 kg 4/5 | 4/5 I 4.9 LE L superior (Fiat | Mercedes-Benz) 3.525 kg (3.349 - 3.701 kg) | 3.565 kg (3.387 - 3.743 kg) 354 kg | 262 kg 4/5 | 4/5 I 5.0 LE L superior (Fiat | Mercedes-Benz) 3.495 kg (3.320 - 3.670 kg) | 3.545 kg (3.368 - 3.722 kg) 385 kg | 283 kg 4/5 | 4/5 I 5.9 XL LE (Fiat | Mercedes-Benz) 3.905 kg (3.710 - 4.100 kg) | 3.955 kg (3.757 - 4.153 kg) 710 kg | 658 kg 4/5 | 4/5 I 6.2 XL LE (Fiat | Mercedes-Benz) 3.895 kg (3.700 - 4.090 kg) | 3.965 kg (3.767 - 4.163 kg) 718 kg | 645 kg 4/5 | 4/5 T 4.9 LE (Fiat | Mercedes-Benz) 3.285 kg (3.121 - 3.449 kg) | 3.350 kg (3.183 - 3.518 kg) 604 kg | 486 kg 4 | 4 T 5.0 QB (Fiat) 3.285 kg (3.121 - 3.449 kg) 603 kg 4 MODELLO MASSA IN CONDIZIONI DI MARCIA* (TOLLERANZA AMMISSIBILE PER LEGGE DI ± 5 %) MASSA STABILITA DAL COSTRUTTORE PER DISPOSITIVI OPZIONALI DI SERIE** NUMERO MASSIMO DEI POSTI VIAGGIO CON CINTURE A 3 PUNTI (DI SERIE/OPTIONAL)*** I 138 DB (Fiat) 2.825 kg (2.684 - 2.966 kg) 332 kg 4 I 141 LE (Fiat) 2.875 kg (2.731 - 3.019 kg) 279 kg 4 I 143 LE (Fiat) 2.940 kg (2.793 - 3.087 kg) 209 kg 4
www.carthago.com MODELLO MASSA IN CONDIZIONI DI MARCIA* (TOLLERANZA AMMISSIBILE PER LEGGE DI ± 5 %) MASSA STABILITA DAL COSTRUTTORE PER DISPOSITIVI OPZIONALI DI SERIE** NUMERO MASSIMO DEI POSTI VIAGGIO CON CINTURE A 3 PUNTI (DI SERIE/OPTIONAL)*** I 50 LE (Fiat | Mercedes-Benz) 3.820 kg (3.629 - 4.011 kg) | 3.805 kg (3.615 - 3.995 kg) 302 kg | 401 kg 4/5 | 3 I 50 LE DA (Fiat | Mercedes-Benz) 3.970 kg (3.772 - 4.169 kg) | 4.055 kg (3.852 - 4.258 kg) 649 kg | 561 kg 4/5 | 4/5 I 51 QB (Fiat | Mercedes-Benz) 3.815 kg (3.624 - 4.006 kg) | 3.825 kg (3.634 - 4.016 kg) 307 kg | 381 kg 4/5 | 3 I 51 QB DA (Fiat | Mercedes-Benz) 3.975 kg (3.776 - 4.174 kg) | 4.025 kg (3.824 - 4.226 kg) 644 kg | 592 kg 4/5 | 4/5 I 61 XL LE (Fiat | Mercedes-Benz) 4.190 kg (3.981 - 4.400 kg) | 4.265 kg (4.052 - 4.478 kg) 418 kg | 340 kg 4/5 | 4/5 I 64 XL QB (Fiat | Mercedes-Benz) 4.200 kg (3.990 - 4.410 kg) | 4.295 kg (4.080 - 4.510 kg) 405 kg | 307 kg 4/5 | 4/5 MODELLO MASSA IN CONDIZIONI DI MARCIA* (TOLLERANZA AMMISSIBILE PER LEGGE DI ± 5 %) MASSA STABILITA DAL COSTRUTTORE PER DISPOSITIVI OPZIONALI DI SERIE** NUMERO MASSIMO DEI POSTI VIAGGIO CON CINTURE A 3 PUNTI (DI SERIE/OPTIONAL)*** I 50 LE (Iveco) 4.105 kg (3.900 - 4.310 kg) 1.111 kg 4/5 I 61 XL LE (Iveco) 4.595 kg (4.365 - 4.825 kg) 1.705 kg 4/5 I 64 XL QB (Iveco) 4.665 kg (4.432 - 4.898 kg) 1.631 kg 4/5 MODELLO MASSA IN CONDIZIONI DI MARCIA* (TOLLERANZA AMMISSIBILE PER LEGGE DI ± 5 %) MASSA STABILITA DAL COSTRUTTORE PER DISPOSITIVI OPZIONALI DI SERIE** NUMERO MASSIMO DEI POSTI VIAGGIO CON CINTURE A 3 PUNTI (DI SERIE/OPTIONAL)*** I 53 (Fiat | Iveco) 3.825 kg (3.634 - 4.016 kg) | 4.215 kg (4.004 - 4.426 kg) 298 kg | 1.000 kg 2/4 | 2/4 I 53 L (Fiat | Iveco) 4.165 kg (3.957 - 4.373 kg) | 4.585 kg (4.356 - 4.814 kg) 444 kg | 1.715 kg 2/4 | 2/4 PESI DEI VEICOLI AGGIORNATI 01/2023 Si prega di notare che i nuovi pesi dei veicoli sono validi dal 01.01.2023. In caso di ulteriori domande, si prega di contattare il proprio concessionario. Per informazioni dettagliate consultare punto 2. Per informazioni dettagliate consultare punto 5. Per informazioni dettagliate consultare punto 3. * ** ***
Le tappezzerie Carthago 54 Il DNA Premium Carthago 58 I nostri partner forti 76 Carthago – Più che un'impresa 3 I semintegrali Premium 8 c-tourer T Lightweight 10 I modelli c-tourer Lightweight da 3,5 tonnellate colpiscono per le lunghezze compatte dei veicoli inferiori a 7 m, per la perfetta maneggevolezza e per un peso estremamente leggero. Grazie alla tecnologia della struttura leggera Carthago sono ideali per l’omologazione nella categoria di peso da 3,5 t Indice PESI LEGGERI DI CLASSE PREMIUM CLASSE PREMIUM COMFORT Registrazione alla newsletter Sul nostro sito web troverete molte altre informazioni! Video, viste a 360° o informazioni tecniche: lasciatevi trasportare nell’affascinante mondo dei camper Carthago! Basta scansionare il codice QR sul catalogo con la fotocamera dello smartphone o del tablet per raggiungere subito l’argomento di interesse. c-tourer T Comfort 10 Se l’omologazione nella categoria di peso da 3,5 t non è determinante e si cerca un maggiore comfort piuttosto che un minore peso, allora i modelli c-tourer Comfort sono la soluzione giusta chic c-line T 36 Il fascino della classe Premium Carthago: eleganza, comfort e originalità Facebook YouTube Scopri di più su www.carthago.com AL-KO AL-KO AL-KO AL-KO AL-KO AL-KO 2
Carthago – Più che un’impresa Cari amanti del turismo itinerante, oltre 40 anni del Gruppo Carthago significano anche oltre 40 anni di mentalità Premium, assortimenti e know-how tecnico. Nella nostra crescita di questi anni ci sono state tappe importanti, quali la nostra sede centrale con lo stabilimento produttivo e un’ampia esposizione di vendita di Aulendorf, in Alta Svevia, e il nostro stabilimento di Odranci/Slovenia. Anche il numero dei collaboratori è aumentato a oltre 1.500, abbiamo oltre 200 partner in Germania e all’estero e chiaramente è aumentato l’assortimento dei nostri veicoli, e dei nostri numerosi modelli. C’è una cosa però che non è mai cambiata: nonostante i processi produttivi più moderni, da oltre 40 anni ogni veicolo Carthago è costruito con sapienza artigiana e passione, con la cura dei minimi dettagli. Con passione e dedizione abbiamo reso grande il Gruppo Carthago. Dedichiamo il nostro lavoro a voi, i nostri clienti. Questa indipendenza è stata suggellata nel 2014 con la creazione della Fondazione Carthago, affinché rimanga così anche in futuro. Potete quindi stare certi, come fanno i nostri collaboratori: il gruppo Carthago rimane un’azienda a conduzione familiare guidata dal proprietario, con grandi risultati, grande passione e resa grande dall’impegno personale. Per preservare il nostro carattere Premium anche nei decenni a venire, siamo rapidi nel mettere in pratica le nostre idee, pensiamo in modo innovativo e ci atteniamo al nostro DNA Premium Carthago. Guardate voi stessi: venite a trovarci online, in fiera, a Carthago City o presso i nostri concessionari. Vi aspettiamo! Karl-Heinz Schuler Fondatore, titolare e presidente della fondazione Ecco chi c’è dietro all’impresa a conduzione familiare: Sabrina Schuler, Karl-Heinz Schuler, Sebastian Schuler 3
Equilibrato. Distribuzione ottimale. Carico utile e ottimizzazione del peso Carthago Spazio garantito. Vano cantina Carthago nel doppio pavimento con capacità enorme Durature. Molto resistenti. Carrozzerie Carthago della classe Premium Liner * Valutazione basata sulle cifre del Caravaning Industrie Verbandes e.V. Il DNA Premium Carthago Solo il meglio è sufficientemente buono Da oltre 40 anni Carthago è un’azienda indipendente a conduzione familiare ed è ormai parte integrante del gruppo di testa del settore camper. Karl-Heinz Schuler, fondatore e titolare, spiega quali sono gli ingredienti del DNA Premium Carthago, che cosa rende ogni camper Carthago unico e quali sono invece i tratti comuni. Signor Schuler, quando ha deciso di lavorare nel settore del caravaning? KARL-HEINZ SCHULER Quando ero studente vedevo spesso dei furgoni camperizzati per strada. Guardandoli bene, un giorno ho pensato: si può fare di meglio! Con questa intuizione e motivazione ho posato la prima pietra di Carthago. 4 i
Unico. Inconfondibile. Originale. Carthago Personality Benessere tutto l’anno. Tecnologie di riscaldamento e climatizzazione Carthago Carthago si è affermata come casa produttrice di categoria Premium fin dal 1979. Avrebbe mai pensato ad una storia così gloriosa all’epoca? KARL-HEINZ SCHULER Nessuno all’epoca poteva prevedere tanto successo, non era neppure possibile programmarlo. Il nostro obiettivo era ed è tutt’ora fabbricare i migliori camper nella categoria di lusso. Vogliamo innanzitutto clienti soddisfatti. Successo e crescita poi arrivano da soli. Qual è la vostra ricetta per il successo? KARL-HEINZ SCHULER La nostra ricetta per il successo è lo spirito da inventori di Carthago. Siamo leader nell’innovazione per il settore dei camper, con ogni serie manteniamo i nostri alti standard qualitativi e siamo sempre precursori del settore. Tutto questo è fissato nel nostro DNA Premium Carthago. In che cosa consiste il DNA Premium Carthago? KARL-HEINZ SCHULER Questo DNA Premium Carthago comprende i valori che promettiamo ai nostri clienti ed è presente in ogni singolo camper, esce dai nostri stabilimenti, è insieme sprone ed espressione del nostro impegno. La struttura della carrozzeria Carthago, il sistema dei vani di stivaggio più grande della categoria, la tecnologia di riscaldamento e climatizzazione studiata nei minimi dettagli, gli enormi spazi di carico, il nostro concetto di sicurezza di guida e visibilità e la Carthago Personality ne sono parte integrante. Amiamo distinguerci: i nostri materiali, la tecnica di giunzione e i requisiti di peso e stabilità sono simili a quelli dell’industria aeronautica. Non per niente siamo leader sul mercato degli autocaravan integrali in Europa nella categoria di prezzo oltre gli 95.000 €*. Carthago è semplicemente inconfondibile! Quali sono i vantaggi del DNA Premium Carthago per chi guida un camper? KARL-HEINZ SCHULER La nostra competenza chiave sono i camper della classe Premium dei Liner. In ogni fase dello sviluppo e della produzione fluisce la nostra esperienza di oltre 40 anni nel settore. Siamo convinti che soltanto il meglio sia sufficientemente buono, per il comfort e la sicurezza dei nostri clienti! Offriamo non solo i massimi livelli di longevità, valore nel tempo, sicurezza, protezione e comfort. Per noi è importante che ogni idea, ogni innovazione sia orientata alla pratica e renda la quotidianità del viaggio più piacevole possibile. Questo principio vale per tutti i nostri veicoli, dai leggeri da 3,5 tonnellate ai Liner al di fuori della categoria da 3,5 tonnellate. Così ogni camper Carthago è sinonimo di qualità e unicità. O meglio, in breve, Carthago è “Das Reisemobil”, il camper per eccellenza. 5
Carthago City Benvenuti Attaccamento alla regione e apertura al mondo: è questo il carattere di Carthago. Con la sede di Carthago City ad Aulendorf / Alta Svevia, tra Ulma e il Lago di Costanza, Carthago è rimasta fedele alle sue radici. Oltre allo stabilimento di produzione dei nostri camper di categoria Premium, si trova un grande padiglione di esposizione, il centro servizi per clienti finali e partner dell’assistenza e gli uffici della sede centrale dell’azienda. Carthago è una meta molto apprezzata dai camperisti, tanto da tutta la Germania quanto dall’estero. I visitatori sono i nostri benvenuti con il loro camper nel parcheggio attrezzato davanti all’azienda! Durante la visita potete scoprire numerosi modelli nella nostra grande esposizione di vendita. Gli esperti Carthago sul posto saranno lieti di fornirvi una consulenza. Con una visita guidata potrete lasciarvi affascinare dalla combinazione di precisione e componenti high-tech, in un processo produttivo modernissimo. Ai camper Premium Carthago si associa ovviamente un’assistenza Premium. 200 concessionari e officine in tutta Europa sono al fianco dei nostri clienti e dei loro camper Carthago. Ovunque siate e qualunque sia la vostra meta: Carthago sarà sempre nelle vostre vicinanze! Il primo punto di contatto è il vostro concessionario più vicino, mentre durante il viaggio potrete affidarvi ad una rete capillare di concessionari e officine autorizzate in tutta Europa. Tutti i nostri concessionari e officine assolvono un programma nell’Accademia in più fasi per acquisire il titolo di partner certificato Carthago. In situazioni eccezionali tuttavia non si possono aspettare gli orari di apertura. Per questo motivo Carthago ha aperto un numero d’emergenza, al quale i camperisti potranno rivolgersi per chiedere assistenza tecnica anche nel weekend in caso di emergenza. Sede centrale Carthago ad Aulendorf, in Alta Svevia con parcheggio attrezzato e grande esposizione di vendita. 6
Date un’occhiata dietro le quinte con una visita guidata! Per prenotare, registratevi sul nostro sito web www.carthago.com. 7 i
Pavimento dell’abitacolo senza gradini dal retro fino alla cabina di guida Armadi pensili perimetrali, con tanto spazio interno e illuminazione indiretta (l’immagine mostra l’oblò opzionale sul tetto “skyview”) Il fascino dei semintegrali Premium Dinamici e confortevoli – veri Carthago Sono i coupé del turismo itinerante: profilati, aerodinamici e dinamici. La cabina slanciata trasmette una sensazione di sicurezza e conferisce maneggevolezza ai veicoli. Il profilo piatto della giunzione del tetto ottimizza il comportamento aerodinamico e dà ai semintegrali un soffio di sportività. Un aspetto secondario convincente: dato che conservano la cabina di guida originale del veicolo base, i semintegrali sono un po' più economici dei modelli integrali. I modelli T sono pertanto di perfetto ingresso dell'offerta Carthago. 8
73 cm Integrazione della cabina nella zona giorno, grande gruppo sedute a L con panca laterale (l’immagine mostra l’oblò opzionale sul tetto “skyview”) Letto basculante centrale*: ad azionamento elettrico, grande superficie e grande altezza di seduta, altezza sotto il letto in posizione giorno 184 cm Posizione rilassata per guardare la TV: sedili della cabina girevoli di 360° Comoda posizione di seduta al tavolo dell’abitacolo, perfetta integrazione di tutti i posti a sedere * a seconda del modello 9
AL-KO AL-KO c-tourer Lightweight Modello: T 143 LE + Modello Lightweight con un carico utile orientato alla praticità anche nella categoria di peso da 3,5 t, grazie alla tecnologia della struttura leggera Carthago e alle lunghezze ridotte dei veicoli fino di 6,90 m (Fiat Ducato) / 7,06 m (Mercedes-Benz Sprinter) + Come optional, disponibili anche fino a 4,5 t di peso totale e con riserve di carico ancora maggiori c-tourer Comfort Modelli: T 148 LE, T 148 LE H, T 149 LE, T 150 QB + Disposizioni interne all’insegna del comfort a partire da una lunghezza veicolo di 7,34 m + Sensazione di ampio spazio e grandi riserve di carico fino a 4,5 t di peso totale Telaio + Fiat Ducato 35 light/40 heavy o Mercedes-Benz Sprinter 414 CDI*, telaio ribassato AL-KO speciale Carthago con assale posteriore con carreggiata allargata a 198 cm + Pacchetto di sicurezza di serie Fiat Ducato: airbag, ESP, ABS, ASR, immobilizzatore elettronico, Hillholder, Traction Plus, Hill Descent Control, sistema Start & Stop, Cruise control, sistema di assistenza per vento laterale, controllo stabilità per rimorchi, sistema anticollisione/ pacchetto di sicurezza Mercedes-Benz Sprinter di serie: airbag, sistema di assistenza per vento laterale, assistenza alla partenza in salita, ABS, ASR, EBV, ESP + Optional: pacchetto assistenza di guida Fiat + Porta cellula XL “premium two 2.0” con accesso ampliato a 63 cm, doppia chiusura di sicurezza, finestrino extra ampio Comfort abitativo + Architettura del mobilio “smartline plus”, due stili tra cui scegliere + Pavimento continuo dell’abitacolo senza gradini + Gruppo sedute a L con imbottiture ergonomiche, ampia panca laterale e tavolo dell’abitacolo girevole a 360° rettangolare con profilo cromato + Cucina laterale, angolare o Comfort* con sei grandi cassetti, piano di lavoro rialzato per la separazione visiva degli spazi e come superficie di appoggio aggiuntiva + Diverse soluzioni per il bagno: massimo comfort con zona spogliatoio protetta dagli sguardi indiscreti + Letti extra grandi con superfici fino a 200 cm di lunghezza AL-KO AL-KO * a seconda del modello Versatile per esigenti L’occasione perfetta per avvicinarsi alla classe Premium Carthago con stile: il c-tourer T ha tutti i vantaggi di un Carthago con un rapporto qualità-prezzo eccezionale. Con due versioni del veicolo base, una larghezza della cellula di 2,27 m e il massimo comfort abitativo, il c-tourer supera ogni aspettativa della classe Premium. c-tourer Lightweight I modelli c-tourer Lightweight colpiscono per le lunghezze compatte dei veicoli fino a 7 m, per la perfetta maneggevolezza e per un peso estremamente leggero. Grazie alla tecnologia della struttura leggera Carthago sono ideali per l’omologazione nella categoria di peso da 3,5 t. c-tourer Comfort Se l’omologazione nella categoria di peso da 3,5 t non è determinante e si cerca un maggiore comfort piuttosto che un minore peso, allora i modelli c-tourer Comfort sono la soluzione giusta. 10
Vano stiva + Cantina nel doppio pavimento con vano di stivaggio enorme e riscaldato, altezza utile fino a 55,5 cm + Accesso esterno tramite diversi grandi sportelli, comodo accesso interno tramite il coperchio della panca del gruppo sedute a L e tramite panca laterale apribile + Grande vano di carico passante al centro (altezza interna 22 cm) con vano cantina ribassato (altezza utile 46 cm) e grande botola a pavimento apribile nella zona giorno + Garage per scooter: altezza interna fino a 120 cm*, caricabile fino a 350 kg Autonomia / impianti + 150 l di acque chiare, 140 l di acque grigie + 1 batterie al gel da 80 Ah (ampliabile a 2 x 80 Ah) Climatizzatore / riscaldamento + Tecnologia di riscaldamento con accumulo aria calda Truma Combi 6 come optional riscaldamento ad acqua calda Alde* + Cantina nel doppio pavimento con effetto riscaldamento a pavimento * a seconda del modello Molti modelli c-tourer sono disponibili anche su Mercedes-Benz Sprinter con telaio ribassato AL-KO. Consultare la panoramica modelli e il listino prezzi! 11 Lightweight | Comfort
Stile epic di serie Tappezzeria Venezia | L’immagine mostra T 148 LE H con l’optional letto basculante centrale 12
13 Lightweight | Comfort
Optional stile casablanca Tappezzeria Barcelona (23 ) | L’immagine mostra T 150 QB 14
15 Lightweight | Comfort
Modello T 143 LE Modelli T 148 LE, T 149 LE, T 150 QB Modello T 148 LE H * optional Gruppo sedute a L con panca laterale apribile + Tavolo dell’abitacolo girevole a 360° con profilo cromato, girevole e scorrevole in due sensi tramite pedale + Esclusivo concetto di illuminazione con tecnologia LED, illuminazione ordinaria con numerosi punti luce e illuminazione diffusa indiretta commutabili separatamente + Scarpiera estraibile con sistema di ancoraggio per quattro paia di scarpe integrato nello zoccolo della panca con luce mirata LED + Sistema di estrazione TV sopra il gruppo sedute a L per schermo piatto LED da 24"* oppure elegante armadio TV di design integrato con schermo piatto LED da 32"* + Facile accesso al vano di stivaggio senza dover rimuovere l’imbottitura tramite il coperchio della panca del gruppo sedute a L, con rivestimento brevettato e panca laterale apribile + Corridoio su un unico livello dalla zona giorno fino alla cabina di guida, senza gradini Grande gruppo sedute a L con panca laterale larga e apribile + Tavolo dell’abitacolo girevole con profilo cromato, girevole a 360° e scorrevole in due sensi tramite pedale + Esclusivo concetto di illuminazione con tecnologia LED, illuminazione ordinaria con numerosi punti luce e illuminazione diffusa indiretta commutabili separatamente + Scarpiera estraibile con sistema di ancoraggio per quattro paia di scarpe integrato nello zoccolo della panca con luce mirata LED + Sistema di estrazione TV “Quick up” dietro lo schienale della panca laterale per schermo piatto LED da 24"* + Facile accesso al vano di stivaggio senza dover rimuovere l’imbottitura tramite il coperchio della panca del gruppo sedute a L, con rivestimento brevettato e panca laterale apribile + Corridoio su un unico livello dalla zona giorno fino alla cabina di guida, senza gradini + Letto basculante centrale ad abbassamento elettrico* sopra il gruppo sedute Grande gruppo sedute a L nella zona giorno con divano laterale lungo apribile + Tavolo dell’abitacolo girevole con profilo cromato, girevole a 360° e scorrevole in due sensi tramite pedale + Esclusivo concetto di illuminazione con tecnologia LED, illuminazione ordinaria con numerosi punti luce e illuminazione diffusa indiretta commutabili separatamente + Scarpiera estraibile con sistema di ancoraggio per quattro paia di scarpe integrato nello zoccolo della panca con luce mirata LED + Sistema di estrazione TV “Quick up” dietro lo schienale della panca laterale per schermo piatto LED da 32"* + Facile accesso al vano di stivaggio senza dover rimuovere l’imbottitura tramite il coperchio della panca del gruppo sedute a L con rivestimento brevettato e panca laterale apribile + Corridoio su un unico livello dalla zona giorno fino alla cabina di guida, senza gradini + Letto basculante centrale ad abbassamento elettrico* sopra il gruppo sedute; libero accesso alla porta della cellula XL, anche con il letto basculante centrale abbassato Caratteristiche della zona giorno 16 Lightweight | Comfort
32" 32" Elegante armadio TV di design integrato per schermo piatto LED da 32" (T 143 LE)* Sistema di estrazione TV “Quick up” dietro lo schienale (24" o 32", a seconda dei modelli)* Gruppo sedute a L con oblò “skyview” con rivestimento interno di design sopra la cabina di guida* in stile casablanca e tappezzeria Cambridge Scarpiera apribile con sistema di ancoraggio per quattro paia di scarpe Tavolo dell’abitacolo girevole di 360°, girevole e scorrevole tramite pedale * optional 17 Lightweight | Comfort
Modello T 148 LE H Modello T 143 LE Cucina laterale salvaspazio + Cucina con sei grandi cassetti e pattumiera integrata in zona igienicamente separata + Pensili di design con forma a onde verticali + Coperchio del lavello che si chiude a filo della superficie diventando un piano di lavoro aggiuntivo o un tagliere + Piano della cucina rialzato per la separazione visiva degli spazi e come superficie di appoggio aggiuntiva + Frigorifero Slimtower da 133 l con apertura su entrambi i lati e vano freezer separato + Fornello a 3 fuochi “Profi Gourmet” con copertura in vetro divisa, robusta griglia in ghisa e superficie in vetro facile da pulire + Macchina del caffè a capsule con sistema di estrazione* nel pensile con forma a onde verticali Cucina angolare + Grande piano di lavoro + Cucina con sei grandi cassetti e pattumiera integrata in zona igienicamente separata + Pensili di design con forma a onde verticali + Frigorifero da 153 l con apertura su entrambi i lati e vano freezer separato + Coperchio del lavello che si chiude a filo della superficie diventando un piano di lavoro aggiuntivo o un tagliere + Piano della cucina rialzato per la separazione visiva degli spazi e come superficie di appoggio aggiuntiva + Illuminazione diffusa indiretta sotto lo zoccolo pavimento + Fornello a 3 fuochi “Profi Gourmet” con copertura in vetro divisa, robusta griglia in ghisa e superficie in vetro facile da pulire + Macchina del caffè a capsule con sistema di estrazione* nel pensile con forma a onde verticali Cucina laterale salvaspazio (T 143 LE) Sei grandi cassetti con pattumiera nella zona igienicamente separata Macchina del caffè a capsule con sistema di estrazione* nel pensile con forma a onde verticali * optional Caratteristiche della cucina 18 Lightweight | Comfort
Modello T 148 LE Cucina angolare + Grande piano di lavoro + Cucina con sei grandi cassetti e pattumiera integrata in zona igienicamente separata + Pensili di design con forma a onde verticali + Frigorifero da 153 l in posizione frontale con apertura su entrambi i lati e vano freezer separato + Portaspezie sulla parete della cucina + Coperchio del lavello che si chiude a filo della superficie diventando un piano di lavoro aggiuntivo o un tagliere + Piano della cucina rialzato per la separazione visiva degli spazi e come superficie di appoggio aggiuntiva + Illuminazione diffusa indiretta sotto lo zoccolo pavimento + Fornello a 3 fuochi “Profi Gourmet” con copertura in vetro divisa, robusta griglia in ghisa e superficie in vetro facile da pulire + Macchina del caffè a capsule con sistema di estrazione* nel pensile con forma a onde verticali Modelli T 149 LE, T 150 QB Cucina angolare con piano di lavoro e portaspezie (T 148 LE) Cucina angolare Comfort con piano di lavoro arcuato, extra grande e portabottiglie integrato (T 149 LE, T 150 QB) * optional Cucina angolare Comfort + Piano di lavoro arcuato, extra grande, esteso fino alla parete arcuata del bagno + Cucina con sei grandi cassetti e pattumiera integrata in zona igienicamente separata + Pensili di design con forma a onde verticali + Frigorifero da 153 l in posizione frontale con apertura su entrambi i lati e vano freezer separato + Portaspezie sulla parete della cucina + Armadio per bottiglie integrato + Coperchio del lavello che si chiude a filo della superficie diventando un piano di lavoro aggiuntivo o un tagliere + Piano della cucina rialzato per la separazione visiva degli spazi e come superficie di appoggio aggiuntiva + Illuminazione diffusa indiretta sotto lo zoccolo pavimento + Fornello a 3 fuochi “Profi Gourmet” con copertura in vetro divisa, robusta griglia in ghisa e superficie in vetro facile da pulire + Macchina del caffè a capsule con sistema di estrazione* nel pensile con forma a onde verticali 19 Lightweight | Comfort
1 1 2 3 Bagno combinato con spogliatoio + Comfort orientato alla praticità nel minimo spazio + Grande doccia circolare completamente separabile tramite porta scorrevole + Piano doccia integrato e stendibiancheria nell’oblò Mini-Heki + Grande armadio a specchi con scaffalatura interna e spazioso sottolavabo al di sotto + Oblò Mini-Heki nella zona lavandino + Numerosi ripiani + Massiccia porta della zona bagno con cerniere interne, maniglia in metallo e blocco porta Modello bagno combinato T 143 LE, T 148 LE, T 148 LE H Bagno combinato: zona lavandino/zona toilette con doccia a sezione circolare separabile Vano spogliatoio protetto dagli sguardi indiscreti grazie alla porta della zona lavandino La porta della zona lavandino 1 serve per separare la zona notte dalla zona giorno e crea al contempo una zona spogliatoio protetta dagli sguardi indiscreti. Spogliatoio con bagno combinato, modello T 143 LE con letti singoli longitudinali In questo modo, in una sola mossa si ottiene una separazione degli spazi e una zona spogliatoio. La porta della zona lavandino 1 e la parete divisoria estraibile 2 servono per separare la zona notte dalla zona giorno e creano al contempo una zona spogliatoio protetta dagli sguardi indiscreti. La porta scorrevole in legno massiccio 3 nella zona notte consente di dividere ulteriormente la zona notte, creando così una zona spogliatoio completamente separata. Spogliatoio con bagno combinato, modello T 148 LE con letti singoli longitudinali In questo modo, in sole tre mosse si ottiene una separazione degli spazi e una zona spogliatoio completamente separata dalla zona giorno/zona notte. 20 Lightweight | Comfort
1 1 1 2 3 4 2 2 + Grande zona bagno/zona toilette, doccia posta di fronte + Pedana doccia impermeabile coordinata al design abitacolo, estraibile per fare la doccia (T 150 QB) + Grande armadio a specchi e spazioso sottolavabo + Oblò Mini-Heki nella zona lavandino + Numerosi ripiani + Massiccia porta della zona bagno con cerniere interne, maniglia in metallo e blocco porta Modelli con bagno spazioso comfort T 149 LE, T 150 QB Zona spogliatoio con bagno Comfort, modello T 150 QB con letto queen size In questo modo, in poche mosse si ottiene una separazione degli spazi e una zona spogliatoio separata dalla zona giorno/zona notte. Comodo bagno spazioso con zona spogliatoio La porta della zona lavandino 1 serve per separare la zona notte dalla zona giorno e crea al contempo una zona spogliatoio protetta dagli sguardi indiscreti. Le porte scorrevoli in legno massiccio 2 nella zona notte consentono di dividere ulteriormente gli ambienti, creando così una zona spogliatoio completamente separata. La porta della zona lavandino 1 serve per separare la zona notte dalla zona giorno e crea al contempo una zona spogliatoio protetta dagli sguardi indiscreti. La parete TV estraibile e il divisorio 2 nella zona notte consentono di dividere ulteriormente gli ambienti, creando così una zona spogliatoio completamente separata. Bagno spazioso Comfort con spogliatoio separabile tramite porta del bagno richiudibile verso la zona giorno e porte scorrevoli in legno massiccio verso la zona notte (T 149 LE) Porta del bagno spazioso 1 in posizione divisorio zona giorno/zona notte. Parete TV estraibile e divisorio 2 in posizione centrale, per guardare la televisione in posizione rilassata. La parete orientabile 3 e l’elemento scorrevole estraibile 4 nella zona notte consentono di dividere ulteriormente gli ambienti, creando così una zona spogliatoio completamente separata. Zona spogliatoio completamente separata con ampio spazio di movimento, divisione degli spazi tra zona giorno/ zona notte compresa posizione centrale per guardare la TV comodamente. Zona spogliatoio con bagno spazioso Comfort, modello T 149 LE con letti singoli longitudinali In questo modo, in sole due sole mosse si ottiene una separazione degli spazi e una zona spogliatoio separata dalla zona giorno/zona notte. 21 Lightweight | Comfort
www.carthago.comRkJQdWJsaXNoZXIy NTQ3ODU=